..
I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina che si cuociono insieme alle verdure (patate, bietole, cavoli, fagiolini) e si condiscono con burro, panna, cipolle, aglio, salvia e formaggi tipici della zona. Naturalmente esistono numerose varianti di questo piatto.
Secondo l’ Accademia del pizzocchero di Teglio in Valtellina, la ricetta unica, originale ed inimitabile dei Pizzoccheri è questa […]
Pizzoccheri al forno con sugo di funghi
Ingredienti e dosi per 4 persone |
300 gr. di Pizzoccheri, 2 patate, verza,100 gr. di parmigiano grattugiato, salvia fresca, 1 etto di formaggio bitto o casera, burro q. b.
per il sugo:
400 gr di funghi freschi (possibilmente Porcini), 1 spicchio d’aglio, salsa di pomodoro, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione |
Lavate bene i funghi, scolateli e tagliateli a fettine. In una padella rosolate nell’olio uno spicchio d’aglio, aggiungete i funghi e soffriggeteli per qualche minuto. Abbassate la fiamma, aggiungete la salsa di pomodoro, salate, pepate e cuocete per 25 -30 minuti.
Portate ad ebollizione abbondante acqua in una pentola grande. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e mettetele in pentola con la verza; aspettate che l’acqua riprenda il bollore e, poi, aggiungete i pizzoccheri. Scolateli dopo circa 15 minuti di cottura.
Imburrate una pirofila e versate all’interno uno strato di pizzoccheri con le patate e la verza; aggiungete qualche cucchiaiata del condimento ai funghi, una manciata di formaggio grattugiato, il formaggio tagliato a cubetti, qualche foglia di salvia e continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprite con il condimento, la salvia, il grana grattugiato, il bitto a cubetti e il burro a fiocchetti. Mettete in forno caldo a gratinare per circa 15-20 minuti.
Vino |
Botticino Doc di Lonbardia, Sforzato di Valtellina, Rosso di Valtellina, Valtellina Superiore Grumello, Oltrepò Pavese Barbera, [.. ] vinit.net