La o il feta (φέτα) è il formaggio tradizionale greco, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e leggermente salato (rimane a maturare in salamoia per un periodo che varia dai due ai tre mesi). Tradizionalmente ottenuto con latte di pecora e caglio.Oltre a essere l’ingrediente che caratterizza la famosa insalata greca (pomodori, cetrioli, cipolla, peperoni, origano e olive nere), fa parte dei tipici stuzzichini offerti, all’ora dell’aperitivo, insieme all’ouzo (in greco: ούζο), un distillato secco prodotto con una base costituita da mosto d’uva, sia fresca che passita e anice.
Ingredienti per 4 persone |
250 gr. di riso per insalate, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 20 olive nere e verdi, 200 gr di feta, 1 cucchiaio di capperi, due rametti di maggiorana fresca, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Facoltativo, cipolla e cetrioli a rondelle.
Preparazione |
Lessare il riso al dente, scolarlo, fermare la cottura con un getto di acqua fredda e sgocciolarlo molto bene. Sciacquare i capperi e metterli a bagno in acqua tiepida per una decina di minuti per eliminare il sale, poi scolarli molto bene. Pulire i peperoni privandoli dei filamenti e dei semi poi tagliateli a quadretti. Tagliare la feta a cubetti. Riunire gli ingredienti in un’insalatiera aggiungendo le olive. Condire l’insalata con olio, sale, pepe e una spolverata di maggiorana.
Vino |
Bianco secco o rosso giovane, secco e fresco.