1 Portatovagliolo bacche

1. Portatovaglioli fai-da-te: Il portatovagliolo di bacche

,

Occorrente

Qualche rametto di betulla; del filo metallico verde; delle bacche rosse; alcune foglie e 2 o 3 boccioli di eucalipto.

Preparazione
  1. Ripiegare i rametti: Curvate i rami a formare un cerchio della dimensione adatta allo spessore del tovagliolo. Legate con filo metallico i rametti in modo ben saldo
  2. Il collaudo dell’anello. Aggiungete un altro giro di rametti, unendolo al primo con filo metallico. Controllate che i rametti siano ben fissati.
  3. Sistemare le bacche. Adesso fissate bacche e foglie con filo metallico, quindi con lo stesso legatele all’anello per 12 cm. a formare un grappolo.
  4. Riempire gli spazi. Infine, sempre con filo metallico, fissate 2 o 3 boccioli di eucalipto in modo da riempire gli spazi. Assicuratevi che siano ben saldi e distribuiti uniformemente.

Bacche.JPG

   La prudenza non è mai troppa: evitare di usare materiale velenoso, come per esempio il glicine, l’alloro giapponese o l’oleandro, nelle composiziioni floreali da porre in tavola, specialmente se tra gli ospiti ci sono bambini. Tra le bacche scegliete ribes rossi o neri, mirtilli, uva spina, lamponi o fragoline.
secorazioni,albero di natale,pigna,fiocco,ghirlanda,globi,bacche,rosso,oro

 

 da Idee creative 1982   


 

Il Portatovagliolo

 

  • a anello, è il portatovagliolo tradizionale, consiste in un anello di materiale robusto: metallo, legno o plastica, che contiene, arrotolato un solo tovagliolo di tessuto. Nel coperto viene posato a destra del piatto. Serviva per motivi igienici a distinguere i tovaglioli, in modo che non fossero scambiati tra i commensali, e sulla tavola di tutti i giorni, a ritrovare il proprio quando i tovaglioli non venivano cambiati ad ogni pasto, in questo caso avevano un diverso disegno o il nome per riconoscerlo.
  • per tovaglioli di carta, di forme e materiali vari contiene un mazzo di tovaglioli di carta. Di due tipi: formato da due pareti contiene i fogli in posizione verticale o costruito a scatola contiene i fogli impilati. Posto al centro della tavola quando non si posizionano i tovaglioli col coperto e nelle occasioni informali.
  • dispenser, contenitore a forma di scatola che fa uscire un solo tovagliolo di carta per volta. Usato nella grande ristorazione, come mense, bar e fast food.
1 Portatovagliolo bacche Idee creative 1982