- Come fare i Pomodorini secchi sott’olio alla calabrese
.
Ingredienti
Pomodori, origano, peperoncino piccante, aglio, sale, olio extravergine d’oliva.
Preparazione
Come prima cosa bisogna tagliare a metà i pomodori (verticalmente) e si mettono ad asciugare al sole lasciandoli fino a quando non sono completamente secchi. Terminata questa prima procedura non resta che mettere tra le due parti di ciascun pomodoro secco un pezzettino d’aglio e disporli a strati con origano e peperoncino piccante in vaso di creta o di vetro. Pressateli fortemente con l’aiuto di un cucchiaio, copriteli d’olio d’oliva e lasciateli riposare almeno per 1 mese.
- Come fare i Pomodori secchi sotto aceto alla pugliese
con foto passo passo e giorno per giorno, dal taglio all’essicazione
Salsa Capuliata
composta di pezzettini di pomodoro secco di colore rosso. Fortemente aromatica, sapida, spalmabile sul pane.
I pomodori essiccati vengono tagliati a pezzetti o macinati e posti sottolio, in una marinatura che prevede basilico, origano, aglio e altri sapori in aggiunta a secondo dei gusti.
Il termine capuliata in siciliano ha il significato di ammorsellata o triturata e si riferisce al tipo di lavorazione subita dai pomodori essiccati; tale termine viene utilizzato anche per la Carni capuliata, altra preparazione tipica siciliana.