Pasta e fagioli con maltagliati
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ‘900 (Romagna)
.
Mettere a bagno grammi 500 di fagioli (borlotti) dodici ore circa prima di cuocerli in due litri di acqua piovana perchè si rammolliscano. Fare a parte un soffritto con grammi 300 di pancetta, un mazzetto di prezzemolo, tre spicchi di aglio, tutti ben tritati, un cucchiaio di brodo, due di olio, sale e pepe. Aggiungere nel brodo di cottura e ai fagioli il soffritto fatto a parte e cuocere dentro maltagliati¹, detti anche sbruffetti, o ditalini o gramigna. A cottura avvenuta spolverare abbondantemente la pasta suddetta con formaggio parmigiano grattugiato
.
.
.
¹I Maltagliati si preparano arrotolando la sfoglia come per le tagliatelle, poi si dà un taglio diritto e uno diagonale in modo da formare dei triangoli allungati.