risotto con gli scampi

Risotto con gli scampi

Ingredienti e dosi per 4 persone

350 gr. di scampi (o gamberi) con il guscio, 350 gr. di riso per risotti (Carnaroli, Vialone), 30 gr. di burro, 2 cucchiai di olio evo, 1 cipolla tritata finemente, 2 foglie di alloro, 1 costola di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 dado per brodo vegetale, 1 lt. d’acqua, ½ bicchiere di vino bianco secco, sale e pepe bianco macinato al momento.

Preparazione

Lavate e pulite molto bene gli scampi (o i gamberi) in acqua corrente fredda.

Fate bollire un litro d’acqua con sedano, alloro, aglio e poco sale, ottenendo così un court-bouillon semplice. versatevi gli scampi (o i gamberi), portate ad ebollizione e lasciateli bollire per due minuti. Scolate gli scampi (o  i gamberi) conservando il liquido di cottura, metteteli a raffreddare in un piatto, poi sgusciateli e, conservando teste e carcasse.

Rimettete sul fuoco la pentola con il liquido di cottura unendo anche i gusci degli scampi (o dei gamberi). Fate bollire per 15 minuti, passate il liquido al colino e rimettetelo di nuovo sul fuoco con il dado per brodo.

Fate rosolare la cipolla in una casseruola con l’olio e metà burro. Prima che la cipolla colorisca troppo, unite il riso, lasciatelo tostare per qualche minuto, poi bagnatelo con il vino, fatelo evaporare a fiamma viva e rigirate in continuazione.

Bagnate il riso con due mestoli di brodo degli scampi (o dei gamberi) e rigirate fino a quando questo sarà quasi completamente evaporato, unite ancora il liquido sino a metà cottura del riso. Unite allora gli scampi (o i gamberi) e terminate la cottura del riso che deve essere al dente.  Aggiungete il burro rimasto, rigirate con delicatezza per non frantumare gli scampi (o i gamberi) e servite il riso aggiungendo poco pepe.

Potete guarnire con prezzemolo tritato.

risotto-con-gli-scampi-L-Ju94XK

Vino

Soave Classico Superiore (Veneto) servito a 11°C, Forastera (isola d’ischia, Campania) a 10°C, Müller-Thurgau del Collio (Friuli-Venezia-Giulia) a 10°C

Risotto con gli scampi

Risotto con gli scampi
Risotto con gamberetti, zucchine e pomodorini

Il Risotto con gamberetti e zucchine è ormai un classico della cucina mediterranea… ma qui ci sono anche i pomodorini!

.

Ingredienti e dosi per 4 persone

350 gr. di riso per risotti (Carnaroli, Arborio), 250 gr. di zucchine, 200 gr. di gamberetti freschi o surgelati, 200 gr. di pomodorini,  brodo o fumetto, 1 cipolla, 20 gr. di burro, vino bianco secco, olio evo, sale e pepe.

Preparazione

Lavate molto bene i gamberI (o gli scampi) in acqua corrente fredda. Fate bollire un litro d’acqua con sedano, alloro, aglio e poco sale, ottenendo così un court-bouillon semplice. Versatevi i gamberi (o gli scampi), portate ad ebollizione e lasciateli bollire per due minuti. Scolate i gamberi conservando il liquido di cottura, metteteli a raffreddare in un piatto, poi sgusciateli e, conservate teste e carcasse. Rimettete sul fuoco la pentola con il liquido di cottura unendo anche i gusci dei gamberi. Fate bollire per 15 minuti, passate il liquido al colino e rimettetelo di nuovo sul fuoco con il dado per brodo.

Fate rosolare la cipolla in una casseruola con l’olio e metà burro. Prima che la cipolla colorisca troppo, aggiungete le zucchine a tocchetti, unite il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto, poi bagnatelo con il vino, fatelo evaporare a fiamma viva e rigirate in continuazione.

Bagnate il riso con due mestoli di brodo o fumetto dei gamberi e rigirate fino a quando questo sarà quasi completamente evaporato; unite ancora il liquido fino a metà cottura del riso. Aggiungete, allora, i pomodorini spezzettat e unite  i gamberi, quindi terminate la cottura del riso che deve essere al dente.  Aggiungete il burro rimasto, rigirate con delicatezza per non frantumare i gamberi e servite il riso aggiungendo poco pepe.

Potete guarnire con prezzemolo tritato.

Vino

Soave Classico Superiore (Veneto) servito a 11°C, Forastera (isola d’ischia, Campania) 10°C, Müller-Thurgau del Collio (Friuli-Venezia-Giulia)  a 10°C

risotto scampi zucchine

Risotto con gamberetti, zucchine e pomodorini

Risotto ai gamberetti e zucchine.jpg [[File:Risotto ai gamberetti e zucchine.jpg|Risotto_ai_gamberetti_e_zucchine]]