Menù
Salta al contenuto
Home
. RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI
Polenta conscia, la ricetta in dialetto milanese
Antipasto natalizio, broccoli friarielli di Natale. La ricetta in dialetto napoletan...
Pizza con le cozze, pizza cu ‘e cozzeche’, la ricetta in dialetto napole...
Timpano di Vermicelli di magro e vermicelli con pomidoro. Ricette di Ippolito Caval...
Il Baldino toscano, un dolce medievale ricco di storia
La Fiera di Santa Caterina in Romagna, articolo di Aldo Spallicci del 1922
«Caterine e galletti» per la Festa di Santa Caterina a Ravenna
Del modo di formar Giulebbe, ricette del 1778 di Vincenzo Corrado “Il credenzi...
Vincenzo Corrado, Il Cuoco galante, ricette del 1773 per cucinare il cinghiale
Ippolito Cavalcanti, Delle creme: Crema di rose, ricetta edita nel 1839
La ricetta edita nel 1839 delle Zeppole fritte, scritta da Ippolito Cavalcanti
«Mostaccioli di Napoli» la ricetta da un archivio del 1826
1 of 15
1
2
3
…
15
Successivo »