Menù
Salta al contenuto
Home
. MAESTRO MARTINO DA COMO, Medio Evo. Rinascimento, Barocco
Polenta conscia, la ricetta in dialetto milanese
Salada ‘d tripa e faseuj, insalata di trippa e fagioli
Il Baldino toscano, un dolce medievale ricco di storia
Mangiari dei ricchi e dei poveri di inizio ‘900: Il castagnaccio alla romagnola
Vincenzo Corrado, Il Cuoco galante, ricette del 1773 per cucinare il cinghiale
La cucina Rinascimentale: Mariconda alla Ragonese, ricetta del 1549
La cucina Rinascimentale: Torta lombarda di bieta, ricetta del 1549
Fesa di tacchino in carpione
Per far frictelle de fior de sambuco quadragesimale, la ricetta del 1460
Fiori in cucina. Ricette con i fiori eduli
Per fare ogni bello arrosto, Maestro Martino da Como 1450-60
Come lavare e pulire le ortiche per preparare la Frittata
1 of 8
1
2
3
…
8
Successivo »