
Ingredienti |
500 gr. di farina di grano tenero 0, 5 gr. di sale, 50 gr. di olio extravergine d’oliva, 10 gr. di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 300 ml. di acqua tiepida.
Preparazione |
Per preparare i panini all’olio, per prima cosa, fate sciogliere il panetto di lievito in una ciotolina insieme a un cucchiaino di zucchero e a dell’acqua tiepida (presa dal totale).
Mentre lasciate riposare per una decina di minuti il lievito, procedete a pesare la farina all’interno di una ciotola capiente e aggiungete il sale e l’olio evo. Cominciate ad impastare fino ad ottenere un impasto sabbioso, poi quando il lievito si sarà sciolto del tutto, aggiungetelo poco per volta nella ciotola a lavorare il composto.
Una volta che avrete incorporato tutto il lievito e tutta l’acqua, trasferite l’impasto su un piano da lavoro leggermente oliato e lavorate il composto per una decina di minuti.
Quando otterrete un impasto omogeneo, liscio ed elastico, arrotondatelo tra le mani e poi trasferitelo all’interno di una ciotola leggermente unta. Praticate un taglio a croce sull’impasto per favorirne la lievitazione e copritelo con un canovaccio pulito. Fate lievitare l’impasto per almeno 2 ore in luogo caldo e asciutto e quando avrà raddoppiato il suo volume, trasferitelo nuovamente sul piano da lavoro.
Dividete l’impasto in tante pagnottelle e spennellatele con una emulsione di olio e acqua. Posizionate i panini sulla leccarda del forno, ricoperta di carta forno, ben distanziati tra loro. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 30 minuti, sempre al caldo.
Quando i panini saranno lievitati, spennellateli nuovamente con una emulsione di olio e acqua e cuoceteli in forno statico, già caldo, a 190 gradi per 30 minuti. Una volta ben cotti, sfornateli e fateli raffreddare su una gratella.
Per accorgimenti e varianti continua qui