
Ricetta per il Menù per SAN GIOVANNI B. del 24 giugno
Menù
PRANZO
Minestre
Risotto ai fegatini di pollo
Spaghetti ai piselli
Pietanze
Piccioni al limone
Filetti al Vin Santo
contornati da finocchi al Trebbiano,
cipolle al Trebbiano e patate alla contadina*.
Formaggi campagnuoli
Frutta
Pere e mele di San Giovanni, ciliegie, fragole al Vin Santo
Dolci
Biscotti di San Giovanni
Ingredienti |
Patate, parmigiano grattugiato, uova, conserva di pomodoro (facoltativo), burro, brodo, sale e pepe.
Preparazione |
Lessate le patate, pelatele e tagliatele in tanti piccoli pezzi. Mettetele in una ruola¹ (padella) cosparsa di burro, bagnatele con brodo, salate e pepate e fatele rosolare.
.
.
.
.
Foderate una teglia con carta da forno, versate le patate e aggiungete le uova sbattute, il formaggio parmigiano grattugiato e la conserva di pomidoro (se volete).
.
.
.
.
Lasciate la teglia in forno per una decina di minuti o fino a quando il tutto sarà rassodato e ben dorato.
Vino |
Trebbiano di Romagna
¹”Ruola” o “Sole” è una padella di rame stagnato di circa 40-45 cm. di diametro con un lungo manico. Le ruole devono essere “preparate” per poter essere utilizzate e questo della preparazione è un segreto che ogni cuoco difende gelosamente La cottura è effettuata su fornelli speciali (detti “fuochi” o “foconi”) che poggiano su un treppiede e che scaldano uniformemente la padella.
Patate alla contadina