
Questa varietà di rosa ha un profumo incredibile ma è molto delicata e perde i petali non appena è fiorita! Da moltissimi anni ho un cespuglio di queste rose e per conservare il profumo intenso faccio questa marmellata squisita e vi assicuro che sembra proprio di… mangiare un profumo.
Confettura di rose antiche
.
Ricetta di Paolera-Cookaround
Ecco le mie rose! Purtroppo ancora non sono fiorite tutte quindi ho fatto circa metà dose della ricetta, ma ne è valsa la pena…sono comunque in attesa della prossima fioritura
Ingredienti: |
250 g di petali di rose, 250 g di zucchero, mezzo limone
Preparazione |
Cogliete le rose accertandovi che non ci siano insetti e, naturalmente, che non hanno subito un trattamento antiparassitario e sfogliatele con cura.
.
Sbucciate il mezzo limone e fatelo a fettine sottili cuocendolo in poca acqua finché diventa teneroa parte preparate uno sciroppo con lo zucchero e mezzo bicchiere d’acqua.
Quando lo zucchero sarà sciolto unite il limone sgocciolatoed i petali di rosa, fate cuocere a fuoco lento fino a che lo sciroppo si addenserà (provate a metterlo nel mestolo o in un piattino; se scenderà lentamente e sarà limpido la marmellata è pronta).
Se ne farete una dose ragguardevole, la potrete invasare bollente rovesciando il barattolo e formare così il sottovuoto, ma nel mio caso è venuto fuori un solo barattolino.
- Come STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola.
- Personalizziamo i barattoli delle conserve fatte in casa
- Sterilizzazione dei recipienti per la perfetta conservazione di frutta e verdura
- “L’ Acquarosa”, bevanda afrodisiaca di Leonardo da Vinci
Marmellata, confettura, gelatina, composta
Il principio delle quattro preparazioni è identico. Il risultato varia, però, leggermente.
-
Marmellata
si intende una crema cotta di zucchero e agrumi a pezzetti (limone, arancia, mandarino, e più raramente di pompelmo, clementina, cedro e bergamotto).
-
Confettura
indica la stessa preparazione riferita agli altri tipi di frutta.
-
Gelatina di frutta
viene prodotta con zucchero e succo della frutta, senza polpa o buccia, ed è maggiormente usata in pasticceria per apricottare i dolci prima di glassarli. Compare anche come ingrediente di creme dolci.
-
Composta di frutta
si distingue dalla marmellata o dalla confettura per il maggior contenuto di frutta (65%) e conseguentemente il minor quantitativo di zucchero aggiunto.
…Stupenda ricetta ….sono rimasto invantato ..presto la farò anche io..ho sempre desiderato fare una marmellata di rose.. qui a La Spezia dove risiedo ho grosse difficoltà a trovare le rose..grazie ..saluti Salman..