Tagliatelle al tartufo nero e funghi porcini

Tagliatelle al tartufo nero e funghi porcini

Il tartufo, pregiato fungo sotterraneo detto anche trifola, è il re della tavola e si ritiene sia afrodisiaco.
Le varietà:
Tartufo bianco dalla superficie liscia e dal colore ocra, polpa bianco-rossiccia e con marcate venature bianche.
Tartufo nero dalla superficie color nerastro con macchie ferrigne, con polpa tendente al violaceo e con venature biancastre.
Il trifulau (il cercatore di tartufi )mi ha detto che per apprezzare il sapore del tartufo è meglio gustarlo fresco, ma questo non è sempre possibile e occorre, quindi, conservarlo al meglio.
Inoltre:
«Le do delle indicazioni di massima per la pulizia e conservazione del tartufo: prima di consumarli è necessario passare i tartufi sotto un leggero filo d’acqua e spazzolarli delicatamente. Se non possiede l’apposita spazzola, può utilizzare un semplice spazzolino da denti a setole morbide. […]

.

Ingredienti per 4 persone

300 gr. di tagliatelle (o fettuccine ), 300 gr. di funghi porcini, 60 gr. di tartufo nero, 200 gr. di pomodori pelati, una cipolla, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale q.b..

Preparazione
Mondate, lavate, asciugate e affettate i funghi e il tartufo. Fate soffriggere in un tegame capiente la cipolla e l’aglio, unite i funghi e parte del tartufo e fate rosolare per qualche minuto. Aggiustate di sale, aggiungete i pomodori tritati e portate a cottura con fuoco moderato. Lessate a parte la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, quindi versatela nel tegame con i funghi ed il tartufo; Amalgamate il tutto delicatamente e servite il piatto caldo e decorate con le scaglie di tartufo rimaste .

Tagliatelle tartufo nero funghi porcini

Tagliatelle al tartufo nero e funghi porcini