Ciambella bicolore, un classico profumato al cacao

.Come preparare la ciambella bicolore

Ingredienti e dosi per 8 persone

50 g di amido di mais, ½ bustina di lievito per dolci, 175 g di zucchero, 4 uova, 2 cucchiai di cacao in polvere, 250 g di farina 00, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 1 bicchierino di Rhum, 150 g di burro.

Preparazione
Setacciate la farina e l’amido assieme al lievito in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito e le uova. Mescolate per qualche minuto per amalgamare bene gli ingredienti tra loro. Versate metà del composto ottenuto in un’altra ciotola e aggiungete il cacao prima stemperato in 3 cucchiai di acqua calda; mescolate bene con un cucchiaio. Aggiungete nell’altra ciotola (quella senza cacao) il bicchierino di rum e amalgamate bene.
Foderate una teglia per ciambelle con carta forno imburrata. Mettete l’impasto a cucchiaiate nella teglia, alternando un cucchiaio di quello chiaro a uno di quello al cacao. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio inumidito in acqua.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa.
.
3 1 torta-marmorizzata lingu crema-chantilly
.
Accorgimenti
Per verificare la cottura della torta, infilzatela con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta!
Idee e varianti
Potete sostituire il rum con l’aroma di vaniglia.
Per una ciambella bicolore più ricca, potete incorporare all’impasto nocciole, mandorle o noci tritate.
Con questa ciambella farcita con Crema Chantilly e abbellita con Lingue di gatto potete ottenere la deliziosa Torta bicolore con crema Chantilly

 

torta marmorizzata crema Chantilly

Ciambella bicolore al cacao

 

Ciambella bicolore, un classico profumato al cacaoultima modifica: 2015-03-10T06:26:17+01:00da patiba0
Reposta per primo quest’articolo