10 post più visti in Marzo

I 10 post più visti in Marzo

.1

La ricetta base degli Scialatielli e alcuni sughi per condirliLa ricetta base degli Scialatielli e alcuni sughi

Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca della cucina campana, tipici di Amalfi dove sono nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978. Il nome si presume derivi da due parole della lingua napoletana “scialare” (godere) e “tiella” (padella).[…]

 2

Cinghiale arrosto al fornoCinghiale arrosto al forno

1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia, 20 bacche di ginepro schiacciate, cipolla media, aglio, carota media, sedano Per la cottura: 3 cucchiai d’olio d’oliva evo, 1 noce di strutto, 1 rametto di rosmarino, qualche foglia.[…]

3

10 Antipasti con il prosciutto crudo e cotto  antipasto Grissini_prosciutto sandaniele

Prosciutto crudo è il più squisito e deve la sua bontà alla dosata salatura e alla lunga stagionatura in ambienti in cui temperatura e ventilazione sono scrupolosamente controllati. Il re del prosciutto crudo è il prosciutto di Parma, le speciali caratteristiche di dolcezza e sapore dipendono da molti fattori, fra cui il clima della regione in […]

4

Zeppole di San Giuseppe: al forno e fritte, con Crema e alla PannaZeppole di San Giuseppe: al forno e fritte, con Crema e alla Panna

Le zeppole di San Giuseppe sono le discendenti di alcune frittelle di frumento che nell’antica Roma si accompagnavano al vino nei gozzovigli del 17 marzo giorno di celebrazione delle “Liberalia”, feste in onore delle divinità del vino e del grano. Per omaggiare Bacco e Sileno, precettore e compagno di gozzoviglie del dio.[]

5

Anche i regali hanno il loro galateo – Donna Letizia  Anche i regali hanno il loro galateo – Donna Letizia

Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche se l’oggetto vi è indifferente o non è di vostro gusto. Quando un invitato si presenta con dei fiori e ve li rimette personalmente, in mancanza di personale […]

6

.Canapé cosa sono come si preparano  Canapé cosa sono come si preparano

Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune “entrate”, soprattutto a base di pesce, arrivano direttamente dal frigo, in conchiglia, in granzeola, in piatti decorati di verdure e insalata. Sempre gradito un ricco piatto di affettti []

7

Carciofi trifolati sono un ottimo contorno, ma anche un delizioso piatto unico  Carciofi trifolati

Il carciofo è un fiore e non un frutto. Questo ortaggio, se fresco e tenero, è un ottimo alimento ed è gustoso ed… interessante: oltre alle qualità terapeutiche (è un valido elemento nelle diete di epatopazienti e malati di intestino), il suo sapore si accorda armoniosamente con vari condimenti. Esistono, Infatti, molte ricette []

8.

Come si beve? Il galateo dell’alcool  Come si beve? Il galateo dell’alcool

Il vino I vini comuni si tavasano nelle bottiglie e nelle caraffe da tavola, quelli pregiati si lasciano nelle bottiglie originali. La bottiglia si porta in tavola già sturata, con un tovagliolino bianco avvolto intorno al collo. Non si prende la bottiglia per il collo, ma per il corpo, cercando di non far cadere gocce di vino sulla tovaglia. []

9

Lavori all’ uncinetto per impreziosire ciò che vuoiBomboniera uncinetto Cuore

Copriletti, Abito da sposa vintage,. Bordura facile per asciugamano o tovaglia, Preziosi sotto bicchieri e sotto tazze, Bomboniera a forma di Cuore, Un grazioso grembiulino per la mamma []

10

Farrotto/Orzotto al pomodoroFarrotto/Orzotto al pomodoro
200 gr. di farro, 2 pomodori, 1 melanzana, 2 zucchine, 1 carota, 1 costa di sedano, una cipolla, 1 spicchio d’aglio, 40 gr. di olive nere snocciolate, 1 rametto di basilico, un rametto di timo, 1 cucchiaio di aceto balsamico, 4 cucchiai di olio evo, sale.Raschiate la carota e spuntatela, eliminate i filamenti al sedano, sbucciate la cipolla. []
 10 post più visti in Marzo
10 post più visti Febbraio Fucecchio-

I 10 post più visti in Febbraio

..

1

 .4 febbraio – Piadina della Madonna del Fuoco di Forlì, Romagna4 febbraio – Piadina della Madonna del Fuoco di Forlì, Romagna
Il 4 febbraio si celebra a Forlì la festa del Patrono: la Beata Vergine del Fuoco (o Madonna del Fuoco). Le origini di questo culto sono antiche. La storia narra che nella notte fra il 4 e il 5 febbraio 1428 si sviluppò un furioso incendio nella scuola pubblica gestita da Mastro Lombardino da Riopetroso. […]

.2

 Pesce all’isolanaPesce all’isolana
Viareggio ed il mito di Shelley¹ Una chiesina anglicana, costruita nel 1909 in un appezzamento di terreno di proprietà della contessa Louise Jenison, tra la via Leonardo da Vinci e la via della Costa (attuale via IV Novembre), oggi  trasformata in […]

.3

Cinghiale arrosto al fornoCinghiale arrosto al forno
La Marinata Immergere la carne e gli altri ingredienti nel liquido dove riposeranno per 48 ore in luogo fresco, dai 2 ai 12 gradi. (Per ridurre i tempi a 4 ore: bollire gli ingredienti per 5 minuti, togliere dal fuoco ed immergere la carne e lasciarla per 4 ore.) Alla fine la marinata va messa da parte (per bagnare l’arrosto durante la cottura in forno)  […]

.4

Antipasti con il prosciutto crudo e cotto10 Antipasti con il prosciutto crudo e cotto

Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze.Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti.  Sempre gradito un ricco piatto di affettati  […]

.5

Frollatura e marinatura della selvaggina prima della cotturaFrollatura e marinatura della selvaggina
La carne di selvaggina è detta “carne nera” e si suddivide in selvaggina da pelo e da piuma. È povera di grassi, ricca di proteine, compatta, con fibre piuttosto dure che, negli animali adulti o di grossa taglia, diventano addirittura coriacee. Per la durezza delle sue fibre deve essere attenuata, ma non eliminata […]
                                                                                                      
                   6
 Canapé: cosa sono e come si preparanoCanapé cosa sono come si preparano
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune “entrate”, soprattutto a base di pesce, arrivano direttamente dal frigo, in conchiglia, in granzeola, in piatti decorati di verdure e insalata. Sempre gradito un ricco piatto di affettti misti []

.7

 Anche i regali hanno il loro galateo – Donna LetiziaConfezionare i regali San Valentino: LEI e LUI
Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono
Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche se l’oggetto vi è indifferente o non è di vostro gusto. Quando un invitato si presenta con dei  
[]

.8

Un foulard per confezionare i regali: FuroshikiCome confezionare regali con foulard (5)
Rustico e dalle mille versioni (con pomodoro o senza, brodoso o asciutto, con pasta di semola o all’uovo, con solo ceci o con altre verdure) è questo un piatto della tradizione contadina con origini lontanissime. Tempo di ammollo dei ceci: 24h.  Tempo di preparazione: 10′   Tempo di cottura: 3h. 30′  Ingredienti per 4 persone []

9

 Ricette anni ’80 per una festa a temaRicette anni '80 per una festa a tema.
Tra breve entreremo nel periodo di Carnevale, perchè allora non organizzare una festa che li ricordi quei “mitici, esagerati, forse ridicoli” anni ’80? Senza troppo rimpianto, rispettandoli e divertendoci. Tutto era “troppo”, esagerato, eccessivo e un esempio per tutti miss Ciccone ovvero Madonna.[]

.10

 Scialatielli e alcuni sughi per condirliLa ricetta base degli Scialatielli e alcuni sughi
sono un formato di pasta fresca della cucina campana, tipici di Amalfi dove sono nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978. Il nome si presume derivi da due parole della lingua napoletana “scialare” (godere) e “tiella” (padella). Sono listarelle più corte degli spaghetti, più larghe e di […]
10 post più visti Febbraio
10 post più visti Gennaio

I 10 post più visti in Gennaio

..

1

Canapé: cosa sono e come si preparanoCanapé cosa sono come si preparano

Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune “entrate”, soprattutto a base di pesce, arrivano direttamente dal frigo, in conchiglia, in granzeola, in piatti decorati di […]

2

 Pesce all’isolanaPesce all’isolana

Ho gustato questo piatto al ristorante La Chiesina di Viareggio; mi è piaciuto molto e vorrei provare a preparalo. Per ciò, dopo una ricerca sul web, ho trovato la ricetta che segue: Ricette della Nonna Per questa ricetta potete utilizzare il tipo di pesce che preferite o che riuscite a reperire: dentice, sarago, orata, branzino, ricciola […]

.3

 Cinghiale arrosto al fornoCinghiale arrosto al forno

Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia, 20 bacche di ginepro schiacciate, cipolla media, aglio, carota media, sedano Per la cottura: 3 cucchiai []

4

10 Antipasti con il prosciutto crudo e cottoantipasto Grissini_prosciutto sandaniele

Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti.  Sempre […]

5

Frollatura e marinatura della selvaggina prima della cotturacinghiale-marinata frollatura

La carne di selvaggina è detta “carne nera” e si suddivide in selvaggina da pelo e da piuma. È povera di grassi, ricca di proteine, compatta, con fibre piuttosto dure che, negli animali adulti o di grossa taglia, diventano addirittura coriacee. Per la durezza delle sue fibre deve essere attenuata, ma non eliminata, dalla []

.6

Anche i regali hanno il loro galateo – Il galateo di Donna Letiziaregali -Wraxall_2011_MMB_62_Christmas

 Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche se l’oggetto vi è indifferente o non è di vostro gusto. […]

. 7

 Scialatielli – ricetta base – e alcuni sughi per condirliScialatielli_ai_frutti_di_mare,_Capri

Ingredienti per 4 persone 400 gr. di farina, 100 gr. di latte, 3 foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di olive, un pizzico di formaggio caprino grattugiato, un pizzico di pepe, un pizzico di sale. Preparazione Mettete su una spianatoia la farina, aggiungete  […]

.8

Polenta con i fagioliPolenta con i fagioli

Ingredienti e dosi per 6 persone: 500 gr. di farina di mais, 300 gr. di fagioli borlotti secchi, 80 gr. di pancetta, 70 gr. di burro 400 gr. di pomodori maturi o pelati, 1 cipolletta, sale. Preparazione Ammollate i fagioli per una notte in 1 litro d’acqua salata. Fate rosolare nel burro un battuto di pancetta e cipolla, unite i pomodori a pezzettini e dopo 15 minuti anche i fagioli nella loro acqua. Continuate la cottura per […]

9

Cignale (cinghiale) in dolce-forte dell’ Artusi Cignale (cinghiale) dolce-forte Artusi

La cottura in dolceforte è un modo antichissimo di cucinare la carne e, in particolare, tipico della terra Toscana. Così, nel Trecento, venivano trattate le carni di lepre, cervo e cinghiale, lingua di manzo e baccalà servite nelle occasioni speciali. Il gusto di queste pietanze è un po’ lontano da come intendiamo i sapori […]

 

 

.10

  .Yeah! Ricette anni ’80 per una festa a tema.anni 80

Perchè allora non organizzare una festa che li ricordi quei “mitici, esagerati, forse ridicoli” anni ’80? Senza troppo rimpianto, rispettandoli e divertendoci.  Tutto era “troppo”, esagerato, eccessivo e un esempio per tutti miss Ciccone ovvero Madonna. Cucina: Le tavole degli anni ’80 erano […]

10 post più visti Gennaio
10 post più visti in Dicembre

I 10 post più visti in Dicembre

 1

Canapé: cosa sono e come si preparanoCanapé cosa sono come si preparano
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune “entrate”, soprattutto a base di pesce, arrivano direttamente dal frigo, in conchiglia, in granzeola, in piatti decorati di […]

2

10 Antipasti con il prosciutto crudo e cottoantipasto Grissini_prosciutto sandaniele
Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti.  Sempre […]

3

Anche i regali hanno il loro galateo – Il galateo di Donna Letiziaregali -Wraxall_2011_MMB_62_Christmas

 Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche se l’oggetto vi è indifferente o non è di vostro gusto. […]

 4

.Yeah! Ricette anni ’80 per una festa a temaRicette anni '80
Perchè allora non organizzare una festa che li ricordi quei “mitici, esagerati, forse ridicoli” anni ’80? Senza troppo rimpianto, rispettandoli e divertendoci.  Tutto era “troppo”, esagerato, eccessivo e un esempio per tutti miss Ciccone ovvero Madonna. Cucina: Le tavole degli anni ’80 erano […]

 5

 Zuppa ricca di cicerchie con castagne secche e cicoriaZuppa di cicerchie con castagne secche e cicoria

La cicerchia è un legume, quasi dimenticato, simile al cece. I semi, uno diverso dall’altro, sono commestibili; sono grandi quanto i piselli, ma schiacciati e sono contenuti in un bacello. Le cicerchie hanno un sapore misto tra le fave ed i piselli e si trovano in vendita solo secche. Vanno sottoposte ad un lungo […]

 6

 Cinghiale arrosto al fornoCinghiale arrosto al forno
Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia, 20 bacche di ginepro schiacciate, cipolla media, aglio, carota media, sedano Per la cottura: 3 cucchiai []

 7

Antipasti di pesce o di mareAntipasti di pesce o di mare
Canapés con salmone e Crème Fraîche Per gli antipasti di magro esistono vassoi di cristallo, ceramica o di porcellana divisi in varie sezioni e detti  “antipastiere”. In ogni sezione si dispone una varietà di antipasto (carciofini, funghetti, insalata russa, olive, ecc.). Al centro di questi vassoi c’è in genere uno spazio rotondo per i riccioli […]

 8

 Frollatura e marinatura della selvaggina prima della cotturaFrollatura e marinatura della selvaggina

La carne di selvaggina è detta “carne nera” e si suddivide in selvaggina da pelo e da piuma. È povera di grassi, ricca di proteine, compatta, con fibre piuttosto dure che, negli animali adulti o di grossa taglia, diventano addirittura coriacee. Per la durezza delle sue fibre deve essere attenuata, ma non eliminata, dalla […]

 9

 Sburlòn, liquore di mele cotogneSburlòn, liquore di mele cotogne
Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una sorta di “spinta”, facilitando la digestione; allungato con acqua era ritenuto un ottimo corroborante e defatigante. Lo sburlon è il frutto della macerazione e infusione alcolica […]

 10

Antipasti caldi anzi caldissimi Antipasti caldi anzi caldissimi Rustico che si crede una Torta delle rose
Un rustico che si crede una Torta delle rose Gli Antipasti caldi rappresentano una elegante apertura di colazione. Questi antipasti, modificando le dimensioni, possono essere serviti come entrata, cioè come secondo piatto in un pranzo di riguardo, o presentati con i cocktails e gli aperitivi. Gli antipasti caldi sono generalmente formati da una base di […]


10 post più visti Dicembre