
Il pane divertente semplice per le Feste
Il cuore per San Valentino, il fantasma o la zucca per Halloween, la stella o l’abete per Natale e tutto quanto la fantasia può suggerire. Bastano alcune fette di pane per toast e taglia biscotti.
Soprattutto per i bambini sarà divertente prepararli: quello che rimane tagliando la sagoma, potrà essere utilizzato per preparare uno stuzzichino condito e decorato con gli ingredienti che più vi piacciono:
Gironzolando per il web ho trovato divertenti presentazioni per il pane di Halloween. Nell’eventualità che pubblicando le presenti immagini sia stato infranto alcun copyright, segnalatemelo: provvederò immediatamente.
Per Halloween il pane perde la sua bianca innocenza e diventa nerissimo, ma rimanendo sempre molto buono, piacevolmente aromatizzato con il nero di seppia o con la polpa di olive. buttalapasta.it
Per Halloween il pane perde la sua bianca innocenza e diventa nerissimo, ma rimanendo sempre molto buono, piacevolmente aromatizzato con il nero di seppia o con la polpa di olive. buttalapasta.it
cookaround.com
Halloween è una festività anglosassone celebrata la notte del 31 ottobre. Essa trae le sue origini da ricorrenze celtiche e ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui oggi la conosciamo. L’usanza si è poi diffusa anche in altri paesi del mondo e le sue manifestazioni sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa recitando la formula ricattatoria del trick-or-treat (dolcetto o scherzetto). Caratteristica della festa è la simbologia legata al mondo della morte e dell’occulto, di cui è tipico l’emblema della zucca intagliata, derivato dal personaggio di Jack-o’-lantern.
La parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All Hallows’ Eve, cioè la notte prima di Ognissanti (in inglese arcaico All Hallows’ Day, moderno All Saints’ Day).Sebbene il sintagma All Hallows si ritrovi in inglese antico (ealra hālgena mæssedæg, giorno della messa di tutti i santi), All Hallows’ Eve non è attestato fino al 1556.
Il pane divertente e semplice da realizzare per la tavola delle Festeultima modifica: 2013-02-12T16:35:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
I tramezzini sono a dir poco spettacolari!