
I cavolini o cavoletti di Bruxelles sono in realtà i germogli ascellari di una varietà di Brassica oleracea (della famiglia dei cavoli). Di forma globulare, crescono alla base delle foglie principali e sono costituiti da foglioline embricate (l’una che copre una o due sottostanti, come i carciofi). Il portamento di questa pianta ricorda il cavolo nero toscano e la coltura è molto simile. Per crescere necessita di un clima freddo, tipico del nord Europa.
Ingredienti e dosi per 4 persone |
500 gr. di Cavolini (cavoletti) di Bruxelles, 100 gr. di bacon (o pancetta affumicata), 500 gr. di patate, 2 carote, 1 cipolla, un dado da brodo o brodo di verdura, olio, burro, sale, pepe, prezzemolo.
Preparazione |
Pulite e preparate i cavolini. Lavate, pelate e tagliate a pezzetti le altre verdure.
Fate rosolare la cipolla con olio e burro; aggiungete poi le verdure a pezzetti ed il bacon, esclusi i cavolini, mettete il dado con l’acqua calda (o il brodo di verdura) e lasciate bollire circa mezz’ora; quindi aggiungete i cavolini che vanno cotti circa 15 minuti.Servite la zuppa calda con una spolverata di prezzemolo tritato e formaggio grattugiato.
La mia variante: Non avendo il bacon o la pancetta affumicata, ho utilizzato lonza di maiale a straccetti ed il risultato è stato ottimo!
Vino |
- Trebbiano di Romagna, Sannio Fiano di Benevento e Fiano di Avellino (Campania)
- Abbinamento Cavoletti di Bruxelles e Vini francesi