E’ un dolce abbastanza economico, che richiede 15-20 minuti di preparazione e circa 45 minuti di cottura. Si prepara con il classico impasto del plumcake e con l’aggiunta delle ciliegie. E’ ottimo per la merenda e la prima colazione estiva.
Ingredienti per 6 persone |
250 gr. di farina 00, 125 gr. di zucchero, 125 gr. di burro a temperatura ambiente, 3 uova, ciliegie snocciolate, 1 bicchiere di rum o brandy, 1 bustina di lievito in polvere per dolci, 1 pizzico di sale.
Preparazione |
Togliete i noccioli alle ciliegie con l’apposito attrezzo o tagliandole a metà e, aiutandovi con un coltellino, asportate il nocciolo. Infarinatele perchè così non andranno a fondo durante la cottura.
.
.
.
In una ciotola lavorate il burro con un cucchiaio di legno finchè non diventerà morbido “a pomata”. Aggiungete un po’ alla volta lo zucchero, mescolando finchè l’impasto non diventerà bianco. Aggiungete, a una a una, le uova intere e, sempre mescolando, aggiungete la farina un po’ alla volta, il pizzico di sale e il bicchiere di liquore.
Preparate lo stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Versate una parte dell’impasto e coprite il fondo dello stampo, poi mettete le ciliegie infarinate.
.
Coprite con l’impasto rimasto e ancora ciliegie, poi terminate coprendo il tutto con tanto zucchero, che cuocendo formerà una deliziosa crosticina croccante.
Fate cuocere in forno medio a 200 gradi per 45 minuti circa, verificando la cottura con uno stecchino: quando uscirà dalla pasta pulito e asciutto, il dolce è cotto.
Sfornate a freddo.
Vino |
Albana di Romagna
