plumcake ciliegie

Plumcake con le ciliegie

E’ un dolce abbastanza economico, che richiede 15-20 minuti di preparazione e circa 45 minuti di cottura. Si prepara con il classico impasto del plumcake e con l’aggiunta delle ciliegie. E’  ottimo per la merenda e la prima colazione estiva.

Ingredienti per 6 persone

250 gr. di farina 00, 125 gr. di zucchero, 125 gr. di burro a temperatura ambiente, 3 uova, ciliegie snocciolate, 1 bicchiere di rum o brandy, 1 bustina di lievito in polvere per dolci, 1 pizzico di sale.

 Preparazione

Togliete i noccioli alle ciliegie con l’apposito attrezzo o tagliandole a metà e, aiutandovi con un coltellino, asportate il nocciolo. Infarinatele perchè così non andranno a fondo durante la cottura.

plum-cake-con-le-ciliegie-L-30KeYNplum-cake-con-le-ciliegie-L-wDNZuWplum-cake-con-le-ciliegie-L-H1LJvW

.

.

.

 

In una ciotola lavorate il burro con un cucchiaio di legno finchè non diventerà morbido “a pomata”. Aggiungete un po’ alla volta lo zucchero, mescolando finchè l’impasto non diventerà bianco. Aggiungete, a una a una, le uova intere e, sempre  mescolando, aggiungete la farina un po’ alla volta, il pizzico di sale e il bicchiere di liquore.
Preparate lo stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Versate una parte dell’impasto e coprite il fondo dello stampo, poi mettete le ciliegie infarinate.

plum-cake-con-le-ciliegie-L-xGEoc4plum-cake-con-le-ciliegie-L-voMLcxplum-cake-con-le-ciliegie-R-RtsSSA

 

.

 

 

Coprite con l’impasto rimasto e ancora ciliegie, poi terminate coprendo il tutto con tanto zucchero, che cuocendo formerà una deliziosa crosticina croccante.
Fate cuocere in forno medio a 200 gradi per 45 minuti circa, verificando la cottura con uno stecchino: quando uscirà dalla pasta pulito e asciutto, il dolce è cotto.
Sfornate a freddo.

Vino

Albana di Romagna

plum-cake-con-le-ciliegie-L-rnBojj
Plumcake di salmone e spinaci

Plumcake di salmone e spinaci

Questa preparazione, può essere un antipasto, ma può sostituire il primo piatto in una cena rustica. Sono possibili varianti suggerite dalla vostra fantasia e dalla disponibilità del mercato: fagiolini lessati, indivia belga, funghi cotti e simili.

Ingredienti 

1 foglio di pasta Brisée

Per la fàrcia
(Gli ingredienti sono indicativi: potete decidere se aumentare o diminuire la dose di salmone e spinaci a seconda che vogliate una torta di pesce o una di verdura).
1 o 2 confezioni di salmone in scatola, 300 gr. di spinaci puliti, 1 o 2 mozzarelle, 3 patate cotte in umido, 1 uovo, parmigiano grattugiato, sale e pepe.

salmone

 Preparazione

Preparare la fàrcia
Pulite, pelate e tagliate a tocchetti le patate; mettetele in tegame con poco olio e 1 spicchio d’aglio, che poi toglierete, e aggiungete un po’ di passata di pomodoro e un po’ d’acqua. Salate, pepate e fate cuocere, finchè le patate saranno morbide. Lasciate raffreddare quindi schiacciatele un po’ con una forchetta.
Insaporite gli spinaci direttamente in padella con poco olio, 2 spicchi d’aglio, sale e pepe. Lasciate raffreddare, quindi strizzateli bene poi tritateli grossolanamente.Riunire gli spinaci, le patate, l’uovo; controllate la sapidità e mescolate fino a formare un composto omogeneo.

salmone75.2salmone2 salmone3

 

.

.

Stendete la pasta Brisée sul foglio di carta da forno e distributevi sopra il pangrattato, che asciugherà l’acqua eventualmente rilasciata dagli spinaci.

Coprite tutta la superficie della pasta Brisée (lasciando un orlo scoperto di almeno un centimetro) con il composto di spinaci, quindi distribuite la mozzarella, poi il salmone ed infine spolverizzate sopra una bella manciatona di parmigiano grattugiato (più sarà e più saporito sarà il plumcake)¹.

salmone99.2 salmone72 plumcake-di-salmone-e-spinaci-R-5tEIop (1)

 

 

.

Chiudete la pasta sulla fàrcia sovrapponendo i lembi dei lati più lunghi e richiudere i due lati opposti più cotti.
Spennellare tutta la superficie con latte (un bell’effetto si avrà distribuendo sopra semi di papavero o di sesamo. Io, purtroppo non li avevo!)
Aiutandovi con la carta da forno sottostante, trasferite il tutto in uno stampo da plumcake. Cuocere in forno già caldo a 200 gradi circa per 40-45 minuti o finchè sarà ben dorata sopra e ben cotta sotto. Lasciate raffreddare prima di togliere lo stampo: è buonissimo anche caldo!

salmone..2

  ¹Variante

Una volta coperta tutta la superficie della pasta Brisée con il composto di spinaci, la mozzarella e il salmone, disponete sopra il tutto 3 uova sode intere e ricoprite con altri spinaci. Terminate spolverizzando sopra il parmigiano grattugiato.

 Vino

Mamertino di Milazzo (Sicilia), Carso Traminer Doc (Friuli), Albana di Romagna Amabile Docg, Fiano (Campania), Vernaccia di San Giminiano (Toscana), Soave Classic Superire (Veneto).

Plumcake di salmone e spinaci

Plumcake con canditi e cioccolato

Plumcake con canditi e cioccolato

 

Ingredienti e dosi 

500 gr. di farina 00 (se preferite: 300 gr. di farina e 200 gr. di fecola di patate), 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 200 gr. di burro a temperatura ambiente, 150 gr. di cioccolato fondente a tocchetti (o pezzetti di uova di Pasqua), 100 gr. di canditi assortiti, 200 gr. di zucchero bianco, un bicchiere di latte, 2 bicchierini di cognac o brandy, aroma di mandorla, un pizzico di sale, zucchero di canna, zucchero a velo, confettini colorati.

Preparazione

Accendete il forno a 200 gradi. Passate i canditi nella farina così non andranno a fondo durante la cottura. Ammorbidite il burro e mescolatelo allo zucchero; unite la farina con il lievito e rimestate.
Aggiungete le uova, il latte, i tocchetti di cioccolato (che in cottura non si squaglieranno eccessivamente) , i canditi infarinati, il pizzico di sale, i due bicchierini di cognac, l’aroma di mandorla e impastate bene tutti gli ingredienti.

plumcake canditiplumcake canditi (3)Plumcake con canditi e cioccolato (3)Plumcake con canditi e cioccolato (2).

.

.

.

.Ungete uno stampo da plumcale (o foderatelo con carta da forno) e ripempitelo con il composto ottenuto. Spolverate la superficie con abbondante zucchero di canna, un po’ di zucchero bianco ed i confettini: cuocendo, si formerò una golosa crosticina.Mettete lo stampo nel forno già caldo a 200 gradi per 45 minuti circa o fin quando infilzando uno stecchino al centro, lo stecchino stesso uscirà asciutto. Non aprite il forno prima che siano passati 30 minuti per evitare che il dolci si sgonfi.

Lasciate raffreddare, quindi spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo ed i confettini colorati.

Vino

Prosecco Speriore di Valdobbiadene (Veneto), Albana di Romagna .

.

plumcake canditi (2)
Plumcake con canditi e cioccolato