
Tante idee per abbellire torte e pasticcini o tutto quello che volete, con il cioccolato: bianco, al latte, alle nocciole o. fondente!
.
Le foglie
Per preparare delle foglie di cioccolato, per decorare certi dolci, dovete procurarvi delle foglie fresche con venature molto marcate: alloro, rosa… Fate fondere del cioccolato in un recipiente posto sopra un altro contenente acqua bollente, poi spalmare il cioccolato sulla parte superiore della foglia con un coltello. Lasciate ben rassodare il cioccolato, mettendo le foglie su carta da forno.
I mezzi gusci con i palloncini
Per 6 persone: 400 gr. di cioccolato fondente. Fondete 300 gr. di cioccolato a bagnomaria raggiungendo 45°C. Toglietelo dal fuoco ed immergetevi i 100 gr. rimasti a pezzo intero, mescolando fino a raggiungere 27°C. Togliete il cioccolato non fuso e ponete ancora a bagnomaria quello fuso per riportarlo a 32°C. Intingetevi per metà 12 piccoli palloncini poco gonfiati. Appoggiateli su un foglio di carta da forno e lasciateli asciugare. Quando il cioccolato si sarà rassodato, bucate i palloncini e staccateli ottenendo i mezzi gusci. Riempirli a piacere.
I riccioli
Tenendo una “barra” di cioccolato sopra al dolce da decorare passate la lama di un pelapatate sul bordo più sottile della tavoletta, facendo cadere direttamente sulla torta i riccioli che verranno a formarsi.
I rotolini
Fate fondere del cioccolato poi con una spatola stendetelo su un piano di lavoro ben freddo, in uno strato alto circa 3 mm. Lasciatelo raffreddare ma non indurire. Infilate quindi un lungo coltello o una spatola di metallo, leggermente inclinati, sotto il cioccolato. Muovendo avanti e indietro la lama del coltello, verranno a formarsi dei rotolini dello spessore di un foglio di carta.
Cioccolato sminuzzato
Da utilizzare sempre per decorare un dolce. Spezzettare grossolanamente una tavoletta di cioccolato, poi con un coltello pesante e ben affilato tagliuzzatelo a pezzetti molto piccoli ed irregolari.
Cioccolato grattugiato
Utilizzando la “barra” di cioccolato fatta ben raffreddare in frigo, grattugiatela finemente o grossolanamente, a piacere, direttamente su un piatto.