Il carpione è una preparazione utilizzata per la marinatura di carne, pesce e verdure. Va servito freddo, a piacere guarnito con anelli di cipolla bianca. È un piatto molto antico che può essere classificato sia come antipasto che come secondo.
.
Ingredienti e dosi per 4 persone |
2 trote da 300 gr l’una, 2 cipolle medie, 1 carota, 1 gambo di sedano, 2 spicchi di aglio con la buccia, 2 foglie di alloro, 8 grani di pepe, 200 ml. di olio extravergine di oliva, 100 ml. di aceto bianco, farina, sale e pepe.
Preparazione |
Pulite le trote: evisceratele, eliminate le teste, la pelle e le lische e ricavate i filetti. Salateli, pepateli, infarinateli, poi cuoceteli in olio bollente. Fateli asciugare su carta assorbente da cucina e sistemateli in una pirofila.
Mondate la cipolla, la carota e il sedano: lavateli e tagliateli a julienne. Fateli quindi soffriggere nell’olio insieme all’aglio: aggiungete l’aceto, l’alloro e i grani di pepe e portate a ebollizione. Insaporite con sale e pepe.
Versate le verdure bollenti sui filetti di trota. Trasferite la pirofila nel forno preriscaldato a 100°C e cuocete per 8-12 minuti. Alternate strati di pesce e di verdura; lasciate riposare.
Prima di servire condite con un filo di olio. A piacere guarnite con verdura fresca di stagione.
- I cibi in carpione vengono in genere serviti freddi, a piacere guarniti con anelli di cipolla bianca. Si tratta di ricette particolarmente apprezzate nel periodo estivo. Possono essere utilizzati sia come antipasto che come secondo.