Torta di farina di riso e crusca

Una bella e buona Torta per mangiare la crusca a colazione

.

Se vi siete stancati di assumere la vostra razione quotidiana di crusca nel solito modo, oppure se non sapete come utilizzare i fiocchi o i bastoncini di crusca che sono lì, inutilizzati, in un angolo della dispensa, ecco una idea facile e golosa.

  Ingredienti per una tortiera di 26 cm. di diametro

200 gr. di farina di riso, 100 gr. di crusca (io avevo i fiocchi), 150 gr. di zucchero di canna, 60 ml. di olio di semi di girasole, 2 uova, 1 fialetta di aroma all’arancia, 100 gr. di canditi (io avevo il cedro), 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, zucchero a velo, latte di riso.

  Preparazione

Ammolate la crusca nel latte di riso per ua ventina di minuti. Infarinate i canditi così, durate la cottura, non andranno tutti in fondo.
In una ciotola sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero di canna, unite la farina con il lievito e l’olio di girasole ed amalgamate bene il tutto. Incorporate l’aroma di arancia, i canditi infarinati ed, in ultimo, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale; mescolate delicatamente dal basso verso l’alto. .

Torta  crusca

Imburrate una tortiera ed infarinatela, quindi versatevi il composto. Mettete in forno già caldo a 180 gradi per 30-35 minuti; per controllare la cottura infilate uno stecchino nell’impasto e se togliendelo rimarrà pulito, la torta sarà pronta. Lasciate raffreddare, poi guarnite con lo zucchero a velo.crusca

  • La crusca è un residuo della fabbricazione della farina di frumento, orzo, segale, avena e altri cereali per il consumo umano, costituita prevalentemente dai tegumenti esterni dei semi. Ha un aspetto simile alla segatura di legno. Wikipedia

Torta  crusca (2)

Torta di farina di riso e crusca
Torta al limone con farina di riso

Torta al limone con farina di riso

.

La farina di riso (chiamata anche mochiko in giapponese e pirinç unu in turco) è un tipo di farina ottenuta dal riso. E’ estratta principalmente dal riso bianco ed è essenzialmente amido puro, mentre è disponibile in commercio anche la farina ottenuta dal chicco intero. Per fare la farina, la buccia viene rimossa e si ottiene il riso grezzo, che viene macinato in polvere di riso o farina di riso. La farina di riso si utilizza in alcune ricette, o si mischia a quella di grano, miglio o altri cereali per elaborarne altre. È una buona sostituta della farina di frumento per le persone intolleranti al glutine. Ci sono molti piatti a base di farina di riso, tra cui gli spaghetti di riso e dolci come il mochi giapponese.

.

 
 Ingredienti per una tortiera di 26 cm. di diametro

300 gr. di farina di riso, 150 gr. di zucchero, 60 ml. di olio di semi di girasole, 3 uova, 2 limoni Bio non trattati, 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, zucchero a velo.

   Preparazione

Grattugiate la buccia dei limoni (zest) e raccoglietene il succo. montate a neve soda gli albumi.
In una ciotola sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero e versatevi lo zest ed il succo dei limoni. Unite la farina con il lievito e l’olio di girasole ed amalgamate bene il tutto. Incorporate gli albumi a neve e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.

torta al limonetorta al limone (2)torta al limone (3).

.

.

.

Imburrate una tortiera ed infarinatela, quindi versatevi il composto. Mettete in forno già caldo a 180 gradi per 30-35 minuti; per controllare la cottura infilate uno stecchino nell’impasto e se togliendelo rimarrà pulito, la torta sarà pronta. Lasciate raffreddare, poi guarnite con lo zucchero a velo.

  Vino

Albana di Romagna, Prosecco, Riesling Italico di Torgiano Pg (Umbria)

torta al limone (5)

 Torta al limone con farina di riso
Torta margherita con fiori di acacia

Torta margherita con fiori di acacia

 Ingredienti e dosi

5 uova, 180 gr. di zucchero, 180 gr. di farina di riso, 80 gr. di margarina di girasole, 12 grappoli di fiori di acacia, zucchero a velo.

 Preparazione

Accendete il forno a 180 gradi.
Montate  gli albumi a neve con un pizzico di sale e lasciate riposare. Montate i tuorli d’uovo con lo zucchero e 2 cucchiai di acqua bollente, mescolate fino ad ottenere una crema.

Aggiungete la farina di riso e la margherina precedente fatta sciogliere. Mescolate delicatamente dall’alto verso il basso  per  incorporare aria. Unite gli albumi montati a neve ed i fiori di acacia sgranati.

tortas acacia3torta acacia5torta acacia6torta acacia32.

.

.

.

Mettete il composto in una tortiera foderata con carta da forno ed infornate. Cuocete per 40 minuti circa o fino a chè infilando nell’impasto uno stecchino, questo uscirà asciutto.

Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Una volta tolta la torta dallo stampo, spolverizzatecon lo zucchero a neve.

Ricetta originale di Agnese Tondelli, ambientebio.it

.

 Leggi anche
torta acacia3
 Torta margherita con fiori di acacia