Pasta con germogli di pungitopo

Pasta con germogli di pungitopo

I teneri germogli (turioni) del pungitopo, la caratteristica piantina sempreverde con la tipica bacca rossa (da non confondere con l’agrifoglio), si trovano alla base delle piante nel periodo primaverile nelle stesse zone degli asparagi e sono molto gustosi utilizzati per diverse preparazioni: pasta, risotto, frittata, crostata salata, in insalata, sott’olio.

 Ingredienti e dosi per 4 persone

280 gr. di pasta (mafalde (io ho usato quelle corte), tagliatelle, strozzapreti).

per il sugo:
400 gr. di germogli di pungitopo, 200 gr. di mortadella a cubetti (o prosciutto cotto), parmigiano grattugiato, 4 piccoli porri, 1 noce di burro, sale e pepe.

pungitopo 0

Preparazione

 Lavate bene i germogli di pungitopo, eliminate la parte dura dei gambi, tagliate le punte, tritate grossolanamente il pezzo restante e passatene una parte al mixer.
In una padella capiente rosolate i cubetti di mortadella (o prosciutto cotto) nel burro, aggiungete i porri tritati e fateli dorare, quindi unite i gambi del pungitopo tritati, le punte e la crema ottenuta dai gambi passati al mixer; salate e pepate, quindi portate a cottura (9-10 m.).

Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela e versatela nella padella con il sugo; amalgamate il tutto e condite con una manciata di parmigiano grattugiato.

Vino 

Trebbiano di Romagna, Verdicchio delle Marche, Chardonnay (Valle d’Aosta), Pinot Grigio (Friuli), Soave (Veneto).

pasta pungitopo

 Pasta con germogli di pungitopo
Risotto con germogli di pungitopo

Risotto con germogli di pungitopo

I teneri germogli del pungitopo, la caratteristica piantina sempreverde con la tipica bacca rossa (da non confondere con l’agrifoglio), si trovano alla base delle piante nel periodo primaverile nelle stesse zone degli asparagi e sono molto gustosi utilizzati per diverse preparazioni: pasta, risotto, frittata, crostata salata, in insalata, sott’olio.

 Ingredienti per 4 persone

280 gr. di riso per risotti (Arborio, io ho usato il Carnaroli)

per il sugo:
400 gr. di germogli di pungitopo, 300 gr. di formaggio a pasta cremosa (Squacquerone, Quark, Mascarpone, io ho usato la Casatella), 200 gr. di guanciale di maiale, parmigiano grattugiato, 4 scalogni piccoli, 1 noce di burro, sale e pepe (ricordate che il guanciale è pepato), mezzo bicchiere di vino bianco ecco, brodo qb.

pungitopo 0

 Preparazione
Lavate bene i germogli di pungitopo, eliminate la parte dura dei gambi, tagliate le punte, tritate grossolanamente il pezzo restante e passatene una parte al mixer.

In una padella capiente rosolate il guanciale tritato, aggiungete i porri tritati e fateli dorare, quindi unite i gambi del pungitopo tritati, le punte e la crema ottenuta dai gambi passati al mixer. Aggiungete il riso e fatelo tostare. Versate il vino bianco secco e fatelo evaporare mescolando delicatamente. Condite con sale e pepe, versate il brodo necessario e proseguite con la cottura del risotto. .

Abbassate la fiamma al minimo e mantecate il risotto con la noce di burro, il formaggio cremoso e il parmigiano grattugiato. Mescolate con rapidi e profondi movimenti perchè non attacchi. Fate riposare per qualche secondo, poi servite.

Vino

Trebbiano di Romagna, Verdicchio delle Marche, Chardonnay (Valle d’Aosta), Pinot Grigio (Friuli), Soave (Veneto).

riso pungitopo

Leggi anche

Crostata di germogli di pungitopo e stridoli con mozzarella di bufala campana

Pasta con germogli di pungitopo

 

Crostata germogli pungitopo, stridoli con mozzarella di bufala

Crostata di germogli di pungitopo e stridoli con mozzarella di bufala campana

I teneri germogli (turioni) del pungitopo, la caratteristica piantina sempreverde con la tipica bacca rossa (da non confondere con l’agrifoglio), si trovano alla base delle piante nel periodo primaverile nelle stesse zone degli asparagi e sono molto gustosi utilizzati per diverse preparazioni: pasta, risotto, frittata, crostata salata, in insalata, sott’olio.

Ingredienti per 4-6 persone

Pasta sfoglia, 4 uova, 250 g. di stridoli o altra verdura (spinaci, erbette), 250 gr. di germogli dei pungitopo¹ (o Asparago Pazzo, brusasorzi, brusco, piccasorci, punziratti, rusco, ruscolo pungitopo, scope bruschie, sparacin servaggiu, spinapulici, spinatopo), 100 gr. di prosciutto crudo, 1 bella mozzarella di bufala campana², 1 cipolla, olio evo, sale e pepe.

pungitopo 0crostata-di-germogli-di-pungitopo-e-stridoli--L-B3hi5btaglliatelle_con_stridoli_3_mozzarella.

.

.

.

Preparazione

Pulire i germogli e gli stridoli (staccando le foglioline) e lavarli bene. Soffriggere la cipolla tritata in olio e unire i germogli di pungitopo e gli stridoli. Farli saltare su fiamma vivace per 5 minuti, salare, pepare e lasciare raffreddare. In una ciotola sbattere le uova con pepe e sale. Aggiungere le verdure, la mozzarella a cubetti e straccetti di prosciutto. Foderare una teglia con la pasta sfoglia, bucherellarla, quindi versaci dentro le uova con la verdura. Passare la crostata in forno caldo a 200° per 20 minuti.

Vino

Trebbiano di Romagna, Verdicchio delle Marche, Chardonnay (Valle d’Aosta), Pinot Grigio (Friuli), Soave (Veneto).

Crostata con germogli di pungitopo e mozzarella di bufala campana

Crostata germogli pungitopo, stridoli con mozzarella di bufala
 La mozzarella di bufala campana è un prodotto caseario dell’Italia Meridionale, prodotto tradizionalmente in Campania,  La mozzarella di bufala della Campania varia sapore e qualità a seconda delle località in cui e prodotta, e tra le località più rinomate per la produzione spiccano Mondragone, Aversa e Battipaglia, le cui mozzarelle vengono celebrate in alcune opere letterarie e cinematografiche di successo. La mozzarella di bufala aversana è citata da Totò nel film Miseria e nobiltà e nominata anche in To Rome with love di Woody Allen, nonché definita tra i dieci motivi per cui vale la pena vivere da Roberto Saviano nel libro Vieni via con me. La Zizzona di Battipaglia è menzionata da Claudio Bisio nel film Benvenuti al Sud. La mozzarella di Mondragone viene citata nel film Gallo Cedrone di Carlo Verdone e nel film Il divo di Paolo Sorrentino. […]
Leggi anche

Pasta con germogli di pungitopo

Risotto con germogli di pungitopo