Ricette anni '80 per una festa a tema.

Yeah! Ricette anni ’80 per una festa a tema.

Ragazze nel 1986

.

Tra breve entreremo nel periodo di Carnevale, perchè allora non organizzare una festa che li ricordi quei “mitici, esagerati, forse ridicoli” anni ’80? Senza troppo rimpianto, rispettandoli e divertendoci.  Tutto era “troppo”, esagerato, eccessivo e un esempio per tutti miss Ciccone ovvero Madonna.

  • Cucina: Le tavole degli anni ’80 erano un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), gelatine e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganiano. Yeah! Ricette anni ’80
  • Fashion: Predominavano i colori accesi (fluo e neon), spalline imbottite di misura incredibile che regalavano alla figura di donne e uomini una imponenza inusuale. Maniche a pipistrello, fiocchi, strass, pizzo, , il piumino Moncler ecc.
  • Gli accessori:coloratissimi fuseaux (oggi leggings) e scaldamuscoli da indossare anche sopra i jeans a vita alta; tanti braccialetti e collane, orecchini enormi e vistosi con le clip. Video
  • Hairstyle: I capelli dovevano essere “tanti”: io misi le prime extention che, meno esoticamente, si chiamavano allungamento e infoltimento. I capelli, quindi, erano voluminosi, cotonati e con la… cresta. Video
  • Make up: Trucco pesante, coloratissimo (fluo, blu elettrico con fucsia e arancio), appariscente. Le sopracciglia erano folte, ma ben disegnate. Il blush colore corallo, fucsia o rosso mattone. Labbra dal contorno deciso e dai colori accesi: rossetti perlati o lucidi, dai toni del ciclamino, fucsia, rosso mattone. Video
  • Musica: Dance, pop, rock: Madonna, Michael Jackson, Spandau Ballet, Duran Duran, Depeche Mode, Pet Shop Boys, Wham. In Italia: Eros Ramazzotti, Matia Baazar con la Ruggero, il primo Vasco Rossi e la prima Spagna e la indimenticabile Giuni Russo.  Video

RICETTE

Qualsiasi cosa purchè con maionese, besciamella e panna!

Aperitivi1024px-Grissini_sandaniele

Dopo cena

Antipasti

Primi

Secondi

Insalate e Contorniinsalata nizzarda_cyclonebill_-_Salade_niçoise

Dolci  e Frutta

Vini

  • Galestro capsula viola (Toscana)
  • Lancers,  Mateus (Portogallo)
  • Cartizze, Pinot grigio (Veneto)
 

Al Fast food

anni 80 Hamburger e patatine fritte con ketchup e maionese, un tipico menù da fast food

 

Paninare in piazza San Babila a Milano nel 1986Paninari in piazza San Babila a Milano nel 1986

¹ Profiterole
è un tipo di dolce (di origine italiana) ottenuto con un bignè riempito di crema pasticciera, crema chantilly, panna o gelato, e poi ricoperto con una crema di cioccolato o di caramello.
La presentazione più comune di questo dolce avviene disponendo i singoli profiteroles in una “montagnetta” chiamata croquembouche. I profiteroles sono utilizzati anche come guarnizione per la torta Saint Honoré.
La parola (anche pronunciata prophitrole, profitrolle, profiterolle) esiste dal sedicesimo secolo, ma il suo significato originale sia in inglese che in francese non è chiaro, anche se in seguito ha assunto il significato di una specie di panino “cotto sotto la cenere”. L’attuale significato è attestato chiaramente solo dal diciannovesimo secolo.

² Torta Saint Honoré
è una torta che prende il proprio nome dal santo patrono dei pasticceri francesi Onorato di Amiens (Saint Honoré o Honoratus), vescovo di Amiens nel VI o VII secolo). Si racconta che sia stato lo chef Chiboust a creare il dolce nella propria pasticceria parigina nel 1846.
Questo dolce consiste di una pasta sfoglia, guarnita nella sua parte esterna da una serie di profiterole, attaccati alla base della torta con caramello o panna. La parte centrale del dolce è invece guarnito con della crema chiboust (crema pasticcera alleggerita da meringa).

³ Milkshake
è il nostro frappé. Il frappè è una bevanda dolce che viene preparata frullando frutta, ghiaccio tritato e latte (o del ghiaccio di latte); oppure frullando gelato e latte. Si può preparare anche utilizzando liquori, caffè o sciroppi come menta e amarena.
Il frappè si serve in bicchieri alti con una cannuccia, ed è possibile anche aggiungere panna montata.

Leggi anche
Ricette anni ’80
Ricette anni '80 per una festa a tema. Drew Barrymore and Corey Feldman in 1989.
Drew Barrymore and Corey Feldman in 1989

.

1 By photo by Alan Light, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1281384
2 Di sconosciuto – Dalla rivista “Il Paninaro” n.1, 1986 [1], Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=5988372
3 Di Ewan Munro from London, UK – Brownswood, Finsbury Park, LondonUploaded by tm, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24283401
4 By jeanne (talk) – Own work (Original caption: “I created this work entirely by myself.”)Originally from en.wikipedia; description page is/was here., Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17098568